Quanto costa un sito web? requisiti per un sito di successo

quanto costa un sito web

Sei sei arrivato su questo articolo su “Quanto costa un sito web” allora stai per intraprendere la strada che potrebbe portarti al tuo successo.

Ma ci sono cose da sapere e valutare.

Chiariamo subito un punto: il termine sito web è molto generico e fuorviante: in realtà per ogni tipo di attività c’è un tipo di sito web.

Landing Pages, sito web dinamico, sito one page scrool, ecommerce...: cosa scegliere

La prima cosa da individuare è capire per la tua attività quale è la piattaforma più giusta e più indicata per la tua strategia di marketing online: per alcuni va bene un sito vetrina, altri necessitano di un blog, altri ancora di landing pages e così via.

Quando un cliente mi contatta per prima cosa svolgo un’analisi sul tipo di attività che svolge e su che target vuole puntare: magari lui pensa di avere bisogno di una landing pages ma così non è oppure crede di aver bisogno di un sito aziendale quando , nella realtà, per le sue necessità è più opportuno puntare su una piattaforma ibrida.

 Un’analisi iniziale sulla vostra attività, sui vostri clienti, sul vostro prodotto o servizio: se non vi viene fatta qualcosa non torna.

Ritengo molto importante che il cliente sia contento del lavoro e che raggiunga gli obiettivi che si prefigge: ecco perchè dedico molto tempo a questa fase.

Entrare in una nuova realtà, capirla conoscerla ed analizzarla è quello che va fatto per strutturare un sito ad alto tasso di vendita e che genera contatti reali. 

Altra cosa da tenere in considerazione: ogni progetto è diverso quindi fare preventivi tutti uguali sia che si tratti di un sito aziendale sia che si tratti di una landing page non funziona.

I siti aziendali nascono per rafforzare il brand e il nome dell’azienda, per dare autorevolezza; le landing nascono per convertire i visitatori in clienti o contatti.

Parola d’ordine nel web è CONVERSIONE

Cosa significa conversione?

Significa che il portale è creato per uno scopo: per vendere, per ottenere chiamate email e contatti, per farsi conoscere. La conversione è proprio questo: il visitatore compie l’azione per la quale il portale è stato concepito.

Search engine optimizations: per siti a marketing diretto e domanda espressa.

indicizzazione google
 

Se dall’analisi effettuata sarà emerso che il vostro portale risponde ad una domanda espressa allora è fondamentale svolgere lavoro seo e di ottimizzazione e strutturazione del portale in ottica di posizionamento delle parole chiave per google.

Questa analisi è importante e comporta un gran lavoro di ricerca e studio dei potenziali competitors. è un lavoro continuativo che richiede costante aggiornamento anche dovuto ai continui aggiornamenti che vengono effettuati all’algortimo di google.

Ad esempio l’ultimo aggiormaneto di nome Bert ha radicalmente mutato il modo di strutturare i testi: non più primaria importanza alla keywords ma al senso logico dei testi e alla scrittura autentica.

Questo significa raggiungere clienti in modo organico su google: se il cliente è raggiunto tramite le strategie seo non dovremo spendere soldi in sponsorizzazioni.

Studio della web design e dei testi in ottica di neuromarketing e psicologia cognitiva

Il design è uno degli aspetti fondamentali da non sottovalutare: un sito fatto con lo stampino senza analisi della grafica è praticamente inutile, tanto come la scrittura dei testi.

Negli ultimi anni le persone sono di corsa e scrollare le pagine è all’ordine del giorno: se non si colpisce subito l’attenzione abbiamo perso il nostro potenziale cliente.

Ecco perchè dedico molto tempo a questo studio e perchè è importante avere foto di qualità e grafiche che rispondano a questi requisiti: principi di psicologia cognitiva e neuromarketing nella strutturazione della vostra immagine online.

Non credo sia consono fare preventivi già pronti solo da inviare ma realizzo preventivi giusti per ogni progetto: scrittura testi, studio del web design, creazione dei layout, strutturazione della strategia di web marketing, costruzione della strategia SEO, servizio fotografico dedicato, ricerca di neuromarketing e psicologia cognitiva….. e molto altro ancora.

Se credete che fare un sito web sia facile non è così: anni di studio, ricerca, approfondimenti e costanti aggiornamenti.

Ma se decidete di intraprendere la strada del web, strada che può lanciare la vostra attività a livello globale ( e capite di che cifre stiamo parlando) non affidatevi al costo più basso che trovate nel mercato perchè da questo può derivare il vostro fallimento.

Ancora se volete solo fare una prova, ci sono molte piattaforme gratuite che possono darvi un’idea di come potrebbe essere avere un sito a livello amatoriale.

Un sito web professionale nato per ottenere clienti e conversioni richiede un lavoro vero, importante, massima attenzione e serietà.

Quali sono i costi fissi dei siti web

I costi fissi per un sito web sono:

  1. hosting : spazio web dedicato che di solito vanno dai 25 euro fino 150 euro annui (in base al pacchetto che si sceglie e alle necessità che si hanno)
  2. dominio: 10 euro annui
  3. certificato di sicurezza: a volte compreso nell’hosting altre volte no (se non compreso viene sui 70 euro normalmente)

Scegliete sempre buoni hosting ad alto tasso di sicurezza.

Un sito pertanto può andare dai 300 euro fino ad arrivare a 5000, dipende quali competenze e cosa volete ottenere con il vostro portale.

Per ora è tutto, se avete domande dubbi e perplessità commentate o mandate un email e sarò ben lieta di consigliarvi

Condividi questo articolo

Dott.ssa Maria Beatrice Biagini

Dott.ssa Maria Beatrice Biagini

Titolare di Gaelic Graphic Web Agency.
Web Designer e Seo Specialist.
Consulente Seo e Digital Marketer.
Esperta in web marketing, posizionamento sui motori di ricerca, appassionata del mondo web da anni opera per ottenere sempre il meglio per i suoi clienti

Iscriviti alla nostra Newsletter

rIMANI AGGIORNATO E NON PERDERE LE NOSTRE NEWS

Scopri di più

Vuoi una consulenza personalizzata? contattaci

Tutto quello di cui hai bisogno per lanciare la tua attività online